Il S.I.T. (sistema informativo territoriale) o G.I.S.(Geographic Information System), è un sistema per la gestione, l’analisi e la visualizzazione di informazioni con contenuto geografico/spaziale.
La tecnologia G.I.S. integra in un unico ambiente, le più comuni operazioni legate all’uso di database ( interrogazioni – query – analisi statistiche ), con i benefici dell’analisi geografica consentita dalle mappe cartografiche.
Il G.I.S. si propone come strumento di supporto nella gestione dei processi decisionali sia a livello pubblico che privato, poiché si pone come strumento di base per un’adeguata, efficace ed efficiente conoscenza del territorio.
Questa particolarità distingue il G.I.S. dagli altri sistemi di informazione e fa di esso un potente strumento utilizzabile da molteplici operatori privati e pubblici per pianificare eventi, predire i risultati e definire le strategie.
L’utilizzo di software G.I.S. permette inoltre l’elaborazione e lo sviluppo di carte per l’analisi dei rischi geologici, idrogeologici e simici a supporto della progettazione nei seguenti ambiti:
- Gestione del Territorio ed Ambiente
- Pianificazione territoriale urbanistica (Piani Strutturali, Regolamenti Urbanistici Comunali, Varianti, etc.)
- Pianificazione di Protezione Civile
- Mappature tematiche e produzione cartografica
- Web Gis